Natale: l’Aikido Vittorio Veneto lo festeggia così…

I Maestri Fabian Horn dell’Aiki-Dojo di Augsburg (Germania) e Sandro Lucagnano dell’Aikido Vittorio Veneto insieme per il tradizionale Christmas Seminar 2017.

 

Venerdì 15 Dicembre 2017 il Maestro Sandro Lucagnano e gli allievi dell’Aikido Vittorio Veneto hanno nuovamente intrapreso un viaggio nel cuore della Baviera tedesca, più precisamente ad Augsburg (Augusta) per prendere parte al “Christmas Seminar” organizzato dal Maestro Fabian Horn dell’Aiki-Dojo Augsburg. L’appuntamento, che comunemente avviene nel periodo natalizio, è ormai tradizione al Dojo del 4° Dan Aikikai Fabian Horn, Maestro che già conosciamo per aver preso parte ai precedenti European Gasshuku; da quest’anno però l’invito ad insegnare a questo evento che ogni anno attrae nella città tedesca decine di Aikidoka è stato esteso anche al nostro Sandro Lucagnano.

 

Ecco allora salire sul tatami ed alternarsi in un weekend ricco di emozioni due giovani promesse dell’Aikido internazionale, accomunati non solo dalla passione per questa affascinante Arte Marziale ma anche dai metodi così affini con cui riescono a trasmetterla ai loro allievi, abbattendo ogni ostacolo linguistico e fondendosi perfettamente a creare quello che tutti i partecipanti hanno definito come un’esperienza da ripetersi assolutamente. In un clima sereno di amicizia ed entusiasmo gli allievi dell’Aikido Vittorio Veneto hanno potuto ritrovare vecchie conoscenze ed intrecciare nuovi rapporti con i numerosi intervenuti all’evento, praticando insieme e confrontandosi.

 

Con l’occasione hanno avuto luogo anche le sessioni di esame per il passaggio al grado superiore di Cintura Nera 2° Dan Aikikai, conferimento di altissimo livello riconosciuto direttamente da Tokyo e valido a livello internazionale. Com’è ormai noto il Maestro Sandro Lucagnano e per l’appunto il Maestro Fabian Horn sono entrambi autorizzati dalla Takemusu Aikido Association ad esaminare aspiranti Aikidoka fino al 2° Dan. Complimenti quindi a Hendrik Lange, Gerhard Breh e Anita Radoytsova!

E per onorare l’appellativo di Christmas Seminar, il consueto party del sabato sera che riunisce tutti i partecipanti alla stessa tavola per consolidare ulteriormente lo spirito Aiki si è svolto proprio tra i meravigliosi Mercatini di Natale nella piazza centrale dell’accogliente città di Augsburg, in un’atmosfera magica e natalizia. Un’esperienza indimenticabile che sicuramente diventerà un appuntamento fisso per il Maestro Sandro Lucagnano e gli allievi dell’Aikido Vittorio Veneto; esperienza resa ovviamente possibile grazie all’eccezionale organizzazione e alla preziosissima ospitalità del Maestro Fabian Horn e degli allievi del suo Dojo.

 

L’Aikido Vittorio Veneto augura così a tutti Buone Feste ed un Felice Natale, lasciandovi con un regalo: il video integrale e in alta definizione della prima lezione dell’evento, co-diretta dai Maestri Sandro e Fabian nella serata di venerdì. Buona visione!

 

2 Dicembre 2017: Seminar di Aikido

Sabato 2 Dicembre 2017 presso la sede di Revine Lago in Via Celle, 10 (dietro all’ex Municipio) si terrà un Seminar di Aikido diretto dal Maestro Sandro Lucagnano, 4° Dan Aikikai Shidoin.

Il Seminar è aperto a tutti purché regolarmente iscritti ad una federazione e assicurati; portare con sé la licenza della federazione di appartenenza, ken, jo e tanto. Si ricorda che è possibile assistere gratuitamente all’evento.

Per informazioni sui costi dei corsi e sulle iscrizioni si prega di rivolgersi alla Segreteria la quale sarà a disposizione in loco per tutta la durata dell’evento. Il contributo per la partecipazione è di 20,00 EURO a persona da versare presso la Segreteria prima dell’inizio della lezione.

Il ricavato, decurtato delle spese di affitto, sarà interamente devoluto alla raccolta fondi per l’acquisto di un tatami destinato alle attività associative. Per ogni informazione contattare il Maestro Sandro Lucagnano al numero 347/6264129 (WhatsApp). Venite a scoprire l’Aikido: l’Arte Marziale della Pace!

AGGIORNAMENTO Calendario delle Attività 2017/2018

Ecco i primi aggiornamenti del Calendario delle Attività dell’Aikido Vittorio Veneto per l’anno 2017/2018! La prima novità è che tutti i Seminar di Aikido diretti dal Maestro Sandro Lucagnano verranno concentrati nella sola giornata di sabato così da permettere agli ospiti provenienti dai Dojo più lontani di poter partecipare a tutto l’evento senza doversi fermare per la notte.

Il primo evento che si aggiunge al già ricco calendario è l’Aikido Seminar Regionale organizzato dal Takemusu Aikido Trieste il quale si terrà nei primi giorni di Maggio presso lo stabilimento della Società Ginnastica Triestina; a dirigere il Seminar saranno il nostro Maestro Sandro Lucagnano ed il Maestro Fabio Ramazzin dell’AKR Dojo di Varese. Maggiori dettagli verranno rilasciati nei prossimi mesi.

Potete trovare la nuova versione del Calendario delle Attività 2017/2018 alla pagina dedicata per la libera consultazione o per il download. Il Calendario delle Attività è soggetto all’integrazione di eventi futuri a cui l’Aikido Vittorio Veneto prenderà parte e di progetti propri che per il momento sono ancora in fase di allestimento, perciò rimanete connessi!

28/29 Ottobre 2017: Seminar di Aikido

Sabato 28 e Domenica 29 Ottobre 2017 presso la sede di Revine Lago in Via Celle, 10 (dietro all’ex Municipio) si terrà un Seminar di Aikido diretto dal Maestro Sandro Lucagnano, 4° Dan Aikikai Shidoin.

Il Seminar è aperto a tutti purché regolarmente iscritti ad una federazione e assicurati; portare con sé la licenza della federazione di appartenenza, ken, jo e tanto. Si ricorda che è possibile assistere gratuitamente all’evento.

Per informazioni sui costi dei corsi e sulle iscrizioni si prega di rivolgersi alla Segreteria la quale sarà a disposizione in loco per tutta la durata dell’evento. Il contributo per la partecipazione è di 20,00 EURO a persona da versare presso la Segreteria prima dell’inizio della lezione.

Il ricavato, decurtato delle spese di affitto, sarà interamente devoluto alla raccolta fondi per l’acquisto di un tatami destinato alle attività associative. Per ogni informazione contattare il Maestro Sandro Lucagnano al numero 347/6264129 (WhatsApp). Venite a scoprire l’Aikido: l’Arte Marziale della Pace!

Aikido: dalle radici ai germogli

La passione è un fragile seme che viene trasportato dal vento; quando questi viene adagiato su di un terreno fertile, quello che dapprima sembrava un esile chicco indifeso comincia a lottare per sopravvivere ed affonda le prime radici nel terriccio, estraendone la linfa vitale. Dapprima un tenero stelo che spunta timidamente tra il fogliame del sottobosco, il giovane fusto si irrobustisce e si sviluppa nelle due direzioni, il cielo e la terra, diventando ben presto un solido arbusto inflessibile al vento.

Da quel piccolo seme, piantato da O’Sensei nella prima metà del Novecento, è nata l’Arte dell’Aikido. E se gli insegnamenti del fondatore Morihei Ueshiba sono le salde radici conficcate nel terreno, il massiccio tronco è rappresentato dall’intreccio dei suoi più fedeli apprendisti tra i quali ricordiamo Saito Shihan, custode della forma tradizionale dell’Aikido di O’Sensei. Furono in molti a raggiungere il Dojo di Morihei Ueshiba ad Iwama, in Giappone, per poter imparare l’Arte Marziale della Pace secondo lo stile Tradizionale; ecco quindi erigersi al cielo i rami portanti: Bill Witt, Kim Peuser, Hans Goto, Hoa Newens, Wolfgang Baumgartner, Aviv Goldsmith, Tony Sargeant, Rosmarie Herzig e moltissimi altri, tutti allievi diretti di Morihiro Saito e nomi che sicuramente i più attenti avranno riconosciuto come ospiti degli ultimi European Gasshuku ai quali l’Aikido Vittorio Veneto ha preso parte dal 2013 ad oggi.

Gasshuku in giapponese significa incontro, unione. European Gasshuku è l’evento che lega le fronde del grande albero che è l’Aikido, dove le verdi foglie e i teneri germogli traggono la linfa degli insegnamenti tradizionali di O’Sensei. Un’occasione preziosa per apprendere dalle fonti più autorevoli l’essenza dell’Aikido, praticando con studenti provenienti da tutta l’Europa e dagli Stati Uniti. Già, perché a questo evento accorrono Maestri ed allievi da Paesi come Germania, Inghilterra, Svizzera, Austria, California, Russia ed ovviamente Italia.

Aikido European Gasshuku 2017

Ad ospitare l’European Gasshuku 2017 quest’anno è toccato all’accogliente città di Rottweil, nel sud della Germania, nei giorni 14, 15 e 16 Ottobre. E se prendere parte a quest’evento è un grande privilegio, altrettanto onorevole è essere convocati per insegnare al fianco di grandi nomi come quelli sopra citati. Per il Maestro Sandro Lucagnano quello di quest’anno è il quarto invito consecutivo e motivo di grande orgoglio per lui e per il nostro Dojo. Ecco allora che con grande entusiasmo e voglia di praticare, gli allievi dell’Aikido Vittorio Veneto hanno intrapreso un lungo viaggio verso Rottweil dove hanno ritrovato vecchi amici e fatto nuove magnifiche conoscenze, in un clima dove condivisione e rispetto fanno da padroni.

La straordinaria line up di quest’anno ha visto alternarsi i settimi Dan Hans Goto Sensei (presidente della TAA, Takemusu Aikido Association) e Hoa Newens Sensei, entrambi provenienti dagli Stati Uniti, i ben noti Wolfgang Baumgartner Sensei (6° Dan), Axel Rabenhorst Sensei, Gabi e Jörg Ollmann Sensei (5° Dan) e Fabian Horn Sensei (4° Dan) tutti provenienti da diverse parti della Germania e naturalmente gli italiani Andrea Lembo Sensei di Roma e Sandro Lucagnano Sensei, ambedue 4° Dan, per un totale di undici ore di insegnamenti di altissima qualità tecnica.

Un weekend indiscutibilmente intenso che come sempre è stato capace di arricchire il nostro bagaglio culturale, lasciando un’impronta indelebile ed un magnifico ricordo di quella che è stata un’esperienza che non mancheremo di ripetere il prossimo anno, questa volta in Italia. Un caloroso ringraziamento va all’impeccabile organizzazione che ha reso il nostro soggiorno piacevolissimo e sereno; ai grandi Maestri che hanno saputo trasmettere il loro Aikido e la loro passione riserviamo tutta la nostra ammirazione e gratitudine, e agli amici di Roma, Viterbo, Augsburg e Berlino diciamo Grazie per averci accolto in questa grande famiglia, perché in qualsiasi parte del mondo ci troviamo, insieme a loro è sempre come essere a casa.

Aikido European Gasshuku 2017

Il cospicuo materiale raccolto nell’arco di questi tre indimenticabili giorni verrà regolarmente rilasciato nel corso delle prossime settimane, perciò rimanete connessi per non perdere le novità! Per il momento potete dare un’occhiata alle foto dell’evento raccolte nell’album fotografico di Facebook al seguente indirizzo: FOTO EUROPEAN GASSHUKU 2017 Mettete un bel like ed iscrivetevi al nostro canale YouTube: ci saranno fantastiche sorprese!