Riflessioni

Ai più il mio modo di vedere l’Aikido potrà sembrare un qualcosa di strano, quasi da fanatico dell’Oriente in generale e fin troppo fiscale.

La verità è che l’Arte che studio quotidianamente e la sua filosofia intrinseca, unita alla tradizione mi hanno fatto scoprire cose molto importanti in termini umani, andando quindi oltre al mero significato marziale che una persona può dare.

Nel corso degli anni di pratica,  il mio valore dato all’Aikido è mutato in un qualcosa di sempre più profondo e radicato nella tecnica e nella sua filosofia, nel modo di pensare.

Per me l’Aikido ha di molto superato lo stadio del semplice “andiamo ad allenarci” trasformandosi in una vera e propria scuola dove costantemente studio, imparo, cresco e condivido.

Una scuola del fisico, perchè ti aiuta a conoscere il tuo corpo, i tuoi limiti e cercare di fare il meglio per superarli forgiando quindi lo spirito.

Una scuola della disciplina, perchè attraverso il rispetto per la conoscenza e per l’anzianità si ha accesso ad una grande fonte per il miglioramento personale.

Una scuola dell’impegno, perchè solo con il nostro reale mettersi in gioco si può imparare; nulla discende su noi se non creiamo il giusto terreno di lavoro.

Una scuola del sacrificio e dell’altruismo, perchè se non sacrifichi il tuo tempo per far crescere il tuo Dojo, i tuoi compagni di pratica e non collabori attivamente in questo, la tua crescità avrà uno stop.

Una scuola dell’umiltà, perchè solo con cuore sincero si potranno capire i fondamenti dell’Aikido e crescere.

Nel mio Dojo cerco quindi di tramandare non solo la tecnica, ma l’idea di un cammino, non facile, che comporta impegno, sacrificio, costanza; un cammino che porterà ad una nuova consapevolezza di noi stessi.

So che questo percorso può non essere adatto a tutti, che molti ricercano lo “svago” dopo una giornata intensa di lavoro. Credo però che per non snaturarlo della sua essenza, l’Aikido vada praticato col cuore e con la passione, cercando di spingersi sempre oltre.

Sandro Lucagnano Sensei

L’Armonia, l’Unione, l’Energia: gli ingredienti del Gasshuku

Dal 12 al 14 Ottobre l’Aikido Vittorio Veneto ha partecipato al seminar internazionale di Aikido (Gasshuku) tenutosi a Bolsena, Viterbo

Venerdì 12 ottobre, 6.40 am.

Un incredibile vista dall’Hotel dove abbiamo pernottato.

“Alzati, che è tardi!” Tipica frase che la mattina non vorresti mai sentirti dire ma che talvolta ha il suo fascino. Oggi è una di quelle rare occasioni, perché tra un’ora si parte per il Gasshuku! EVVIVA! Quest’anno i tre giorni del Gasshuku (=incontro) si svolgono a Bolsena (VT), quasi sulle rive del lago, e vedono l’alternarsi nell’insegnamento di 9 Sensei provenienti da USA, Germania e Italia. Tra questi anche il nostro Maestro Sandro Lucagnano. Alle 8.00 partiamo da Vittorio Sud e, dopo due brevi soste a Conegliano e Padova per prelevare gli ultimi partecipanti, siamo pronti ad affrontare il week-end. Nel pomeriggio giungiamo a destinazione e approfittiamo delle ore libere per goderci lo splendido panorama dal lago e visitare il suggestivo borgo di Bolsena.

Dopo esserci rilassati, siamo pronti per le prime lezioni ad apertura del Seminar Internazionale di Aikido che sono tenute dai Sensei Michele Alessi e Fabian Horn, rispettivamente da Italia e Germania. Il grosso del Gasshuku si svolge il giorno successivo, con le lezioni del sabato mattina tenute dai “big”: i settimi dan Hans Goto, Kim Peuser e Wolfgang Baumgartner. Nel pomeriggio si prosegue con Axel Rabenhorst e Bill Smythe. Domenica mattina il Gasshuku si conclude con le lezioni dirette da Hans Goto, Andrea Lembo e infine Sandro Lucagnano, che ha l’onore di chiudere l’evento.

In ordine da sinistra a destra: Jamil Didonè, Gabriele Buriola, Federico Severin, il Presidente della TAA Shihan Hans Goto, il Maestro Sandro Lucagnano, Daniela Bernardi, Pierina Sordon e Marco Sada.

Numerosi gli argomenti trattati, dalle tecniche di tai jutsu (a mano nuda) allo studio delle armi (ken e jo), dall’approfondimento delle tecniche di base, allo studio di tecniche più “inusuali” che difficilmente si studiano durante le consuete lezioni nel proprio Dojo. Ogni Maestro ha fornito nuovi spunti ai quasi 70 partecipanti, i quali hanno avuto anche l’opportunità di poter praticare con questi quotati Maestri: una ghiotta occasione per potersi migliorare!

Uno degli aspetti che più amo dei Gasshuku è il clima di concentrazione e serenità che si respira. Nonostante le differenze di lingua o di cintura, sul tatami ci si comprende e ci si ascolta. Si pratica sia con cinture bianche, sia con i Maestri che seguono e partecipano alle lezioni dei loro “colleghi” con grande umiltà. Credo che in nessun altro aiki-evento “l’Armonia”, “l’Unione” e “l’Energia” si manifestino con così tanta intensità. L’energia spesa sul tatami va anche recuperata, quindi non sono mancati neanche i momenti conviviali. In particolare sabato sera si è ben mangiato al party, dove tra una risata, una chiacchiera e un bicchiere si sono rafforzate vecchie amicizie e creati nuovi legami.

Concludo con un ringraziamento a chi ha organizzato ogni aspetto dell’evento, ai Maestri che sono intervenuti e a tutti i partecipanti… Ci si vede a Berlino, al prossimo Gasshuku!

Il classico Cerchio finale, momento in cui si esternano in 2 parole le sensazioni avute durante il Seminar.

Daniela Bernardi

Calendario delle Attività 2018/2019 Aikido Vittorio Veneto

Nell’arco di questo Anno Accademico 2018/2019 seguiranno numerosi eventi quali seminar tecnici diretti dal Maestro Sandro Lucagnano ed aperti a tutti, partecipazione da parte dell’associazione ad eventi nazionali ed internazionali e sessioni di esame per l’avanzamento di cintura dei gradi kyu.

Il Calendario delle Attività è soggetto all’integrazione di eventi futuri a cui l’Aikido Vittorio Veneto prenderà parte e di progetti propri che per il momento sono ancora in fase di allestimento, perciò rimanete connessi!

Workshop Gratuito di Aikido & Ramen Night

L’Aikido è un’Arte Marziale giapponese non violenta che insegna a sfruttare la forza e l’impeto di attacco di uno o più aggressori attraverso efficaci leve articolari, tecniche di proiezione ed immobilizzazioni. La pratica dell’Aikido, accompagnata dai vantaggi di una completa attività motoria, conduce ad una Via educativa e formativa che permette a qualsiasi età di migliorare il benessere fisico e mentale, oltre ad essere un efficace metodo di autodifesa.


ORE 19.30: WORKSHOP GRATUITO DI AIKIDO
Il workshop è rivolto a ragazzi e adulti anche senza esperienza nelle Arti Marziali e rappresenta una straordinaria opportunità per avvicinarsi al mondo dell’Aikido. Nel corso della lezione verranno insegnate le tecniche di base tipiche di quest’Arte e le difese dai principali attacchi. Si consiglia un abbigliamento comodo (tuta); si pratica scalzi. E’ obbligatoria la pre-iscrizione tramite SMS o WhatsApp al numero 347/6264129 entro il 31/10/2018. Il workshop partirà al raggiungimento di minimo 10 partecipanti. E’ consigliabile presentarsi all’evento con almeno trenta minuti di anticipo per il rilascio della tessera assicurativa (gratuita).

ORE 20.45: ESIBIZIONE DI AIKIDO
Dopo il Workshop si terrà una breve esibizione di Aikido in cui verrà dimostrata l’applicazione delle tecniche studiate per la difesa da attacchi con spada, bastone, coltello e a mano nuda.

ORE 21.00: RAMEN NIGHT
Seguirà un momento di raccoglimento conviviale durante il quale sarà possibile gustare il tradizionale Ramen in coppa, la famosa zuppa giapponese a base di noodles, carne/pesce e verdure.

IL MAESTRO Sandro Lucagnano Sensei IV Dan Aikikai Shidoin è uno dei rappresentanti italiani della Takemusu Aikido Association, federazione riconosciuta a livello mondiale dall’Aikikai di Tokyo. Pratica Aikido dal 1995 e possiede una pluriennale esperienza nell’insegnamento di quest’Arte Marziale in Italia e all’estero.

e.mail aikidovittorioveneto@gmail.com
website www.aikido-vittorioveneto.it
facebook www.facebook.com/sandro.lucagnano
youtube www.youtube.com/aikidoorigin

Workshop Gratuito di Aikido & Ramen Night 02/11/18

SCARICA LA LOCANDINA IN PDF

Inizia un nuovo anno di corsi di Aikido con il Maestro Sandro Lucagnano!

L’Aikido Vittorio Veneto ricomincia un nuovo anno di pratica ed attività con un Seminar intensivo che si svolgerà sabato 15 Settembre 2018. L’evento rappresenterà una preziosa occasione per ritrovarsi e praticare insieme prima dell’inizio ufficiale dei corsi, i queli riprenderanno dal lunedì 17 Settembre.

Durante il Seminar sarà possibile, per chi si vuole avvicinare all’Arte e anche per i curiosi, venire a vedere la nostra pratica e chiedere informazioni alla Segreteria, la quale sarà a disposizione in loco per tutta la durata dell’evento.