Sandro Lucagnano ritorna a Berlino

Il Maestro dell’Aikido Vittorio Veneto vola in Germania per incontrare Bill Witt Shihan.

Cuore pulsante d’Europa e dinamico centro artistico e culturale, anche quest’anno Berlino diventa un punto di riferimento per l’Aikido Internazionale. Ed è proprio nel bel mezzo della capitale tedesca che nei giorni 11 e 12 Ottobre 2014 si è svolto l’International Koshukai di Takemusu Aikido, organizzato dal Maestro Wolfgang Baumgartner e diretto da Bill Witt Shihan, 7th Dan Aikikai nonché presidente della TAA (Takemusu Aikido Association).

Non è la prima volta che il Maestro Lucagnano ha il piacere di incontrare uno dei big dell’Aikido mondiale. A Maggio dell’anno scorso, infatti, in occasione del “Memorial Day Weekend Gasshuku  2013” tenutosi a Lake Tahoe (California) Sandro Lucagnano era stato presentato a Witt Sensei e ad altri grandi Maestri presenti all’evento (Kim Peuser, Hans Goto e Hoa Newens per citarne alcuni). Prima ancora, nel 2011 e per due anni consecutivi, l’Aikido Vittorio Veneto aveva assistito al Seminar Nazionale FIJLKAM di Ostia, diretto appunto dal Maestro americano.

Witt Sensei vanta non solo di essere un diretto allievo di Morihiro Saito, ma anche di aver conosciuto e seguito per qualche tempo O’Sensei in persona. Una linea ereditaria preziosa ed incontaminata che vede questa generazione destinata a trasmettere l’Aikido di O’Sensei.

Durante la permanenza a Berlino, il Maestro Lucagnano è stato ospite del Maestro Wolfgang Baumgartner per uno special keiko nella località periferica di Berlin Karow, per poi spostarsi in centro città nell’accogliente Dojo di Axel Rabenhorst, luogo dove si è tenuto il Seminar vero e proprio.

L’occasione è stata ottima per ritrovare sul tatami numerosi amici italiani ed internazionali con i quali sono state condivise giornate di pratica intensa, ricche di spunti ed opportunità di crescita. In un clima come sempre amichevole e sereno si sono susseguiti insegnamenti di alta qualità tecnica e pratica dinamica, alternati da contestualizzazioni storiche derivanti dalle esperienze personali del Maestro Witt nel periodo in cui ha vissuto al fianco di O’Sensei e Saito.

Questa di Berlino è stata di certo un’esperienza formativa ed entusiasmante. E pensare che l’avventura non finisce qui. A dicembre infatti il Maestro Sandro Lucagnano si recherà nuovamente in Germania per conseguire la prestigiosa qualifica di Shidoin presso l’Aikido-Dojo Berlin Karow di Wolfgang Baumgartner Sensei.

 

Alessandra de Marchi

Bill Witt 18

European Gasshuku 2013: one year later

Versione Italiana sotto

We have a gift for everyone who took part in European Gasshuku 2013, the event that gave to Aikido Vittorio Veneto a leading role in the International Aikido.

Do you remember what were you doing a year ago today? We remember it well.

Pontavai Dojo in Vittorio Veneto, 11th October. It was a beautiful autumn day and the temperature was mild. Over 550 sq.m. of tatami mats, beautiful fresh flowers on the kamiza and a good kimochi: everything was ready for European Gasshuku 2013.

Aikidoka from Italy, Germany, Switzerland, Österreich, England and also form California and Nevada came to Vittorio Veneto to participate and share this unforgettable and extraordinary experience characterized by enthusiasm, passion and joy.

Months have passed and many of you have shared their own opinion about the experience, liked our pictures and asked for a technical video of European Gasshuku. Now we want to grant your wish.

We are proud to present our last project: “European Gasshuku 2013: one year later”. Every Saturday, from the 11th of October to the 13th of December, we will release technical videos of European Gasshuku 2013, once for each Sensei. Every video contains unreleased contents and High Definition Videos.

Here’s the preview: WATCH NOW!

The next week we will release the first technical video: Sandro Lucagnano Sensei, 4th Dan Aikikai – Irimi Nage. Don’t miss it out and subscribe Aikido Vittorio Veneto’s Channel.

11.10.2014 Project Preview “European Gasshuku 2013: one year later”

18.10.2014 Sandro Lucagnano Sensei, 4° Dan Aikikai – Irimi Nage

25.10.2014 Subscribe to Aikido Vittorio Veneto Channel and don’t miss out the next video

01.11.2014 Subscribe to Aikido Vittorio Veneto Channel and don’t miss out the next video

08.11.2014 Subscribe to Aikido Vittorio Veneto Channel and don’t miss out the next video

15.11.2014 Subscribe to Aikido Vittorio Veneto Channel and don’t miss out the next video

22.11.2014 Subscribe to Aikido Vittorio Veneto Channel and don’t miss out the next video

29.11.2014 Subscribe to Aikido Vittorio Veneto Channel and don’t miss out the next video

06.12.2014 Subscribe to Aikido Vittorio Veneto Channel and don’t miss out the next video

13.12.2014 Subscribe to Aikido Vittorio Veneto Channel and don’t miss out the next video

European Gasshuku 2013: un anno dopo

A un anno dall’evento che ha visto l’Aikido Vittorio Veneto protagonista nel panorama dell’Aikido Internazionale, un regalo per tutti i partecipanti dell’European Gasshuku 2013.

Vi ricordate dove eravate l’anno scorso a quest’ora? Noi ce lo ricordiamo bene. In quel tiepido pomeriggio autunnale di venerdì 11 Ottobre, alla palestra di Pontavai a Vittorio Veneto erano in corso gli ultimi preparativi per l’European Gasshuku 2013. Gli oltre 550 mq di tatami erano stati posati, il kamiza era stato impreziosito con dei profumati fiori freschi e l’entusiasmo dei primi aikidoka già arrivati sul posto era ormai palpabile nell’aria. Tutto era pronto per accogliere i nove Sensei che avrebbero diretto il seminar e gli ospiti dell’European Gasshuku in quello che sarebbe stato un weekend dedicato all’Aikido di qualità.

Ad ogni minuto che passava, il dojo si popolava di praticanti giunti da tutta Italia e non solo. Considerevoli rappresentative provenienti da Germania, Svizzera, Austria, Inghilterra e addirittura da California e Nevada ci hanno raggiunti nella splendida cornice vittoriese per partecipare ad un evento rimasto indelebile nel cuore di tutti noi. Ed è così che ci piace ricordare la straordinaria esperienza dell’European Gasshuku: entusiasmo, passione ed allegria.

Nei mesi successivi all’evento molti di voi hanno condiviso il ricordo di quelle giornate anche grazie agli splendidi scatti dei fotografi Stefano Covre e Manuel Paoletti (potete sfogliare l’album ufficiale qui) e altrettanti hanno espresso il desiderio di poter rivivere l’atmosfera del keiko chiedendoci di rilasciare dei video tecnici con gli insegnamenti dei Maestri presenti all’European Gasshuku. Così abbiamo deciso di soddisfare la vostra richiesta.

E’ quindi con orgoglio che oggi presentiamo il progetto “European Gasshuku 2013: un anno dopo“. A partire da oggi, con cadenza settimanale, l’Aikido Vittorio Veneto pubblicherà sul proprio canale YouTube un video tecnico dell’European Gasshuku 2013 con contenuti inediti e in alta definizione. Ogni sabato, dall’11 Ottobre al 13 Dicembre 2014, verrà quindi rilasciato uno speciale filmato, ognuno dedicato ad uno dei Sensei che ha insegnato all’European Gasshuku 2013.

Cominciamo subito dandovi un assaggio di questo straordinario progetto unico nel suo genere. GUARDA ORA!

Una piccola anticipazione: il prossimo video sarà dedicato a Sandro Lucagnano Sensei, 4° Dan Aikikai, che ha sviluppato ed approfondito il tema “Irimi Nage”. Dunque non lasciatevelo scappare e sottoscrivetevi al canale YouTube dell’Aikido Vittorio Veneto per non perdere nessun appuntamento. Di seguito il calendario delle pubblicazioni dei video:

11.10.2014      Presentazione del Progetto “European Gasshuku 2013: un anno dopo”

18.10.2014      Sandro Lucagnano Sensei, 4° Dan Aikikai – Irimi Nage

25.10.2014      Iscriviti al canale YouTube dell’Aikido Vittorio Veneto e non perdere il prossimo video

01.11.2014      Iscriviti al canale YouTube dell’Aikido Vittorio Veneto e non perdere il prossimo video

08.11.2014      Iscriviti al canale YouTube dell’Aikido Vittorio Veneto e non perdere il prossimo video

15.11.2014      Iscriviti al canale YouTube dell’Aikido Vittorio Veneto e non perdere il prossimo video

22.11.2014      Iscriviti al canale YouTube dell’Aikido Vittorio Veneto e non perdere il prossimo video

29.11.2014      Iscriviti al canale YouTube dell’Aikido Vittorio Veneto e non perdere il prossimo video

06.12.2014      Iscriviti al canale YouTube dell’Aikido Vittorio Veneto e non perdere il prossimo video

13.12.2014      Iscriviti al canale YouTube dell’Aikido Vittorio Veneto e non perdere il prossimo video

Ricominciano i corsi di Aikido per bambini e ragazzi

Dopo la pausa estiva, l’ASD Aikido Vittorio Veneto ricorda che i corsi di Aikido rivolti ai giovani di età compresa tra gli 8 e i 14 anni riprenderanno regolarmente a partire dal giorno giovedì 2 Ottobre 2014 con i seguenti orari:

 MARTEDì E GIOVEDì DALLE 16.00 ALLE 17.00

Da quest’anno i corsi di Aikido Giovani verranno diretti dal Maestro Sandro Lucagnano, 4° Dan Aikikai di Tokyo e Vicepresidente dell’ASD Judo-Aikido Vittorio Veneto con pluriennale esperienza nell’insegnamento delle Arti Marziali a bambini, ragazzi e adulti.

Vi aspettiamo al Palazzetto dello Sport di Vittorio Veneto (accanto alle piscine comunali).

Alessandra de Marchi

E’ online il Calendario delle Attività 2014/2015

Concludiamo questo primo ed intenso mese di Aikido pubblicando il calendario delle attività organizzate dall’Aikido Vittorio Veneto per l’anno 2014/2015. Come si evince dalla pubblicazione, nei prossimi mesi seguiranno numerosi eventi quali seminar tecnici diretti dal Maestro Sandro Lucagnano ed aperti a tutti e sessioni di esame per l’avanzamento di cintura dei gradi kyu del corso adulti e del corso giovani.

Immancabile il Kagami Biraki, tradizionale cerimonia giapponese che anche quest’anno verrà celebrata nel giorno del solstizio d’inverno per commemorare la nascita di Morihei Ueshiba Sensei e, con l’occasione, per augurare a tutti buone vacanze prima della pausa natalizia.

Il Calendario delle Attività 2014-2015 è soggetto all’integrazione di eventi futuri a cui l’Aikido Vittorio Veneto  prenderà parte e di progetti propri che per il momento sono ancora in fase di allestimento.

Aikido in piazza per la Giornata dello Sport

E’ stato un pomeriggio all’insegna dello sport quello che domenica 14 Settembre 2014 ha impegnato le principali associazioni sportive vittoriesi nella Giornata dello Sport di Victor Sotto le Stelle. Schierati lungo la via principale di Vittorio Veneto, le società presenti hanno intrattenuto gli spettatori con esibizioni ed incontri amichevoli sportivi.

Tra le discipline invitate all’evento anche l’Aikido Vittorio Veneto, che ha affascinato ed incuriosito un folto pubblico incantato dalle spettacolari abilità del Maestro Sandro Lucagnano e dei suoi allievi. Le mirabolanti proiezioni e i randori hanno conquistato anche l’attenzione dei numerosi bambini presenti che, meravigliati, esultavano ad ogni tobi ukemi (caduta d’impatto).

impatto

Le esibizioni di Aikido si sono tenute di fronte al Bar Lux, accanto agli incantevoli giardini pubblici di Vittorio Veneto e a pochi passi dalla piazza principale della città, ed hanno visto il Maestro Lucagnano alternare spiegazioni tecniche ed esibizioni dinamiche, dimostrando ai presenti come la pratica dell’Aikido si evolve dalla semplice caduta alla complessa difesa da più avversari. Molteplici sono stati gli argomenti sviluppati nel corso della dimostrazione: studi di forma con il bastone (jo) e la spada (ken), difese a mano nuda contro uno o più avversari armati, tecniche libere da prese al polso e alle spalle e attacchi di varia natura come pugni, calci e colpi al viso. Il tutto rispettando il principio essenziale dell’Aikido, ovvero quello di sfruttare la forza e l’impeto di attacco dell’aggressore senza opporsi ad esso, agendo in modo da neutralizzarlo attraverso efficaci leve articolari, proiezioni o immobilizzazioni. Ed è grazie alla varietà dei temi trattati e all’unicità dell’Aikido stesso che il pubblico è rimasto numeroso ad assistere all’intera esibizione.

Si ringraziano gli allievi dell’Aikido Vittorio Veneto che hanno partecipato all’evento (per alcuni è stata la prima esperienza di esibizione pubblica) e l’Associazione Victor che ci ha concesso l’onore di partecipare a questa straordinaria iniziativa anche quest’anno. Un ringraziamento particolare va a Natascia Torres Photography la quale ci ha regalato degli splendidi scatti raccolti nell’album Victor 2014 – Giornata dello Sport su Facebook.

Di seguito il link al video ufficiale dell’evento. Link

Alessandra de Marchi