Ricominciano i corsi di Aikido: le novità ed il progetto Aikido Origin

Un altro anno di progetti, idee e grandi novità per l’Aikido Vittorio Veneto del Maestro Sandro Lucagnano! A preannunciarne l’ottimo inizio è stato il Seminar di Riapertura dei Corsi che si è tenuto lo scorso weekend, Sabato 16 e Domenica 17 Settembre 2017, nel Dojo di Revine Lago. Come sempre l’evento ha riscosso un grande successo ed una ricca affluenza anche da altri Dojo, come il Takemusu Aikido Padova del Maestro Marco Sada, ormai graditissimo ospite fisso ai nostri Seminar. Al termine del consueto saluto il Maestro Sandro ha approfittato del momento di raccoglimento per anticipare ai presenti alcune delle novità previste per quest’anno.

Si comincia con la presentazione del Nuovo Programma Tecnico, totalmente adattato agli standard TAA (Takemusu Aikido Association, federazione internazionale di riferimento per l’Aikido tradizionale del fondatore Morihei Ueshiba e per il rilascio dei prestigiosi gradi Aikikai); fino ad oggi le linee guida del Programma Tecnico TAA erano state applicate solo dallo Shodan (cintura nera 1° DAN) in su, ma da quest’anno anche le “cinture colorate”, i cosiddetti Kyu, seguiranno gli standard internazionali prescritti dalla TAA. Il Nuovo Programma Tecnico sarà online da Lunedì 25 Settembre 2017, perciò rimanete connessi!

Si prosegue poi con l’anticipazione del fitto Calendario delle Attività proposte dall’Aikido Vittorio Veneto e alla quale prenderemo parte nel corso dell’anno. Primo tra tutti gli eventi Internazionali l’European Gasshuku 2017 a Rottweil, Germania, al quale il Maestro Lucagnano avrà l’onore di insegnare per la quarta volta di fila. A seguire il Christmas Seminar ad Ausgburg, di nuovo in Germania, che vedrà alternare gli insegnamenti del Maestro Fabian Horn dell’Aiki-Dojo Ausgburg ed ovviamente del nostro Maestro Sandro. Il 2018 si aprirà con una nuova edizione dell’attesissimo Kagami Biraki, evento tradizionale che riunirà i nostri Aikidoka per praticare, mangiare e condividere le proprie passioni per tutta la durata del primo weekend dell’anno. Il folto calendario sarà intervallato dagli usuali Seminar Tematici diretti dal Maestro Sandro Lucagnano i quali si concluderanno con il Seminar di chiusura e con gli Esami di avanzamento di cintura per il gradi Kyu. Tutte le date saranno disponibili tra un paio di giorni sul nostro sito e su Facebook.

Come suggerito dal titolo, un altro progetto che siamo fortemente orgogliosi di presentare è il nuovo brand Aikido Origin, ideato da Sandro Lucagnano ed interamente realizzato da Alessandra de Marchi (logo, animazione e musica). Si tratta di un marchio identificativo che da quest’anno raccoglierà tutto il materiale e le forme di arte multimediale al servizio dell’Aikido Vittorio Veneto come foto, video, DVD, musiche inedite e molto altro. Un nome che vedrete ben presto comparire nelle nostre produzioni multimediali accanto al logo dell’Aikido Vittorio Veneto, ma che in futuro occuperà un ruolo ancora più importante. Per ora non sveliamo altro, tuttavia potete assaporare l’anteprima del logo e dell’animazione.

Ma le novità non sono ancora finite! In programma abbiamo ancora una raccolta di DVD Tecnici firmati Aikido Vittorio Veneto, un restyling del Sito Ufficiale, qualche novità Facebook e tanti nuovi video esclusivi, il tutto ovviamente marchiato Aikido Origin. Una piccola anticipazione? Tornate a trovarci venerdì per vedere l’intervista integrale del Maestro Sandro Lucagnano su Radio Venezia Live Social! Nel frattempo vi aspettiamo al Dojo di Revine Lago, in Via Celle 10 con i seguenti orari:

lunedì, mercoledì e venerdì dalle 20.30 alle 22.00

per provare gratuitamente l’Arte Marziale della Pace, visitare il nostro Dojo e chiedere qualsiasi informazione presso la Segreteria, aperta negli stessi orari delle lezioni. Vi aspettiamo!

Riapertura dei Corsi per l’Anno Accademico 2017/2018

Sabato 16 e Domenica 17 Settembre 2017 presso la sede di Revine Lago in Via Celle, 10 (dietro all’ex Municipio) si terrà il un Seminar di Aikido diretto dal Maestro Sandro Lucagnano, 4° Dan Aikikai Shidoin per celebrare la riapertura dei corsi per l’Anno Accademico 2017/2018.

Con l’occasione verrà festeggiato il compleanno del Maestro e sarà possibile assistere gratuitamente all’evento. Il Seminar è aperto a tutti purché regolarmente iscritti ad una federazione e assicurati; portare con sé la licenza della federazione di appartenenza, ken, jo e tanto.

Per informazioni sui costi dei corsi e sulle iscrizioni si prega di rivolgersi alla Segreteria la quale sarà a disposizione in loco per tutta la durata dell’evento. La quota di partecipazione è di 20,00 EURO a persona da versare presso la Segreteria prima dell’inizio della lezione.

Il ricavato, decurtato delle spese di affitto, sarà interamente devoluto alla raccolta fondi per l’acquisto di un tatami destinato alle attività associative. Per ogni informazione contattare il Maestro Sandro Lucagnano al numero 347/6264129 (WhatsApp). Venite a scoprire l’Aikido: l’Arte Marziale della Pace!

24/25 Giugno 2017: Seminar di Aikido

Sabato 24 e Domenica 25 Giugno 2017 presso la sede di Revine Lago in Via Celle, 10 (dietro all’ex Municipio) si terrà il un Seminar di Aikido diretto dal Maestro Sandro Lucagnano, 4° Dan Aikikai Shidoin.

Si ricorda che l’evento è aperto a tutti purché regolarmente iscritti ad una federazione e assicurati.

La quota di partecipazione è di 20,00€a persona da versare presso la Segreteria prima dell’inizio della lezione. Per ogni informazione contattare il Maestro Sandro Lucagnano al numero 347/6264129. Non mancate!

Primavera all’insegna dell’Aikido

Durante le giornate di Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2017, immerso nella splendida cornice di Revine Lago, si è tenuto il seminar di Takemusu Aikido diretto da Sandro Lucagnano Sensei, 4° Dan Aikikai Shidoin. I seminar del Maestro Lucagnano si propongono come appuntamenti mensili aperti a cui possono partecipare anche aikidoka provenienti da altri Dojo. L’evento ha visto infatti, come da tradizione, la presenza di allievi del Dojo Takemusu Aikido Padova del Maestro Marco Sada.

All’evento è stata massiccia la presenza di Yudansha (cinture nere) e il Maestro Lucagnano ha avuto modo di affrontare diverse tematiche, spaziando da Taijutsu (tecniche a mano nuda) e propedeutica al Randori (combattimento) a tecniche di disarmo come Tachidori e Jodori (tecniche di difesa da Ken – spada e Jo – bastone). Le tecniche affrontate sono state trattate in maniera organica e progressiva, così da dare la possibilità sia agli Shoshinsha (cinture bianche) di avvicinarsi a studi più avanzati che agli Yudansha di scoprire nuovi particolari ed approfondire il proprio bagaglio culturale.

Ora agli allievi non resta che attendere fine Giugno per il prossimo appuntamento che si terrà sempre al Dojo di Revine Lago; con l’occasione, oltre alle lezioni di Sandro Sensei si terranno anche gli esami per l’avanzamento di grado. Nel frattempo vi invitiamo a prendere visione del Video Ufficiale al seguente link:

Si ringrazia Boianoflon S.r.l. – Plastici per l’Industria che ha generosamente contribuito all’ottima riuscita di questo evento.

Antonio Steffan

27/28 Maggio 2017: Seminar di Aikido

Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2017 presso la sede di Revine Lago in Via Celle, 10 (dietro all’ex Municipio) si terrà il un Seminar di Aikido diretto dal Maestro Sandro Lucagnano, 4° Dan Aikikai Shidoin.

Si ricorda che l’evento è aperto a tutti purché regolarmente iscritti ad una federazione e assicurati.

La quota di partecipazione è di 20,00€a persona da versare presso la Segreteria prima dell’inizio della lezione. Per ogni informazione contattare il Maestro Sandro Lucagnano al numero 347/6264129. Non mancate!

Si ringrazia Boianoflon S.r.l. – Plastici per l’Industria per il generoso contributo.